Diffondere la cultura della donazione in Italia
Centro Nazionale Trapianti

Studiomeme supporta il Centro Nazionale Trapianti per la comunicazione sui propri social, occupandosi sia dell’attività ordinaria di produzione di contenuti, sia dell’attivazione di campagne speciali durante l’anno. La campagna #sceglididonare, incentrata sulla promozione della donazione di organi e tessuti, nel 2022 ha avuto come obiettivo informare circa la possibilità di dichiarare la propria volontà di diventare donatori al momento del rilascio o del rinnovo della carta d’identità in Comune. Oltre al supporto della rete nazionale e degli ambassador, grazie alla partnership con ANCI hanno partecipato alla campagna più di 300 sindaci, che hanno diffuso il messaggio della donazione sui propri canali social.


Nel 2021 la campagna era invece incentrata sulla formula del dono 1+x=7, la quale pone l’accento sull’incognita: il sì di ciascuno di noi alla donazione. Individuando un elemento riconoscibile ed unico, è stata pianificata la strategia sui diversi media con l’obiettivo di risultare impattanti per il target selezionato. Per diffondere il messaggio sono stati coinvolti diversi volti noti dello spettacolo e dei social, con un largo seguito ed un pubblico variegato. Hanno partecipato alla campagna più di 30 ambassador, che hanno attivato la propria fan base tramite post, contenuti video e stories su Instagram.



La settimana di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche ha invece lo scopo di raccogliere nuovi donatori al Registro IBMDR. L’iniziativa #matchitnow ha un obiettivo chiaro: intercettare i giovani negli spazi digitali che più frequentano. Da qui parte la strategia di pianificazione media, sbarcando su nuove piattaforme come tiktok, grazie alla collaborazione con content creator selezionati. La campagna ha puntato sull’informazione e il coinvolgimento dei più giovani, avvalendosi dei messaggi lanciati da numerosi influencer.

Fai swipe per navigare